Collezione: Coltelli da cucina giapponesi

Filtra:

Disponibilità
0 selezionate Ripristina
Brand
0 selezionate Ripristina
Prezzo
Il prezzo più alto è €1.899,00 Ripristina
Tipo di prodotto
0 selezionate Ripristina

168 prodotti

Filtra e ordina

Filtra e ordina

168 prodotti

Disponibilità
Brand
Prezzo

Il prezzo più alto è €1.899,00

Tipo di prodotto

168 prodotti

Coltelli da cucina giapponesi: un must per gli amanti della cucina

I coltelli da cucina giapponesi sono considerati uno degli strumenti più preziosi nella cucina orientale. Sono fatti a mano da abili artigiani con metalli di alta qualità, come acciaio al carbonio, acciaio inossidabile e damasco e sono altamente apprezzati per la loro bellezza, precisione e durata. Uno dei motivi per cui i coltelli giapponesi sono così apprezzati è l'uso dei materiali migliori. Gli artigiani selezionano con cura solo i materiali più resistenti e duraturi, come l'acciaio al carbonio, che è forgiato in una compressa senza cuciture. Questo processo di lavorazione conferisce al coltello una resistenza estrema all'usura, ai graffi e alla ruggine.

Da qualche anno i coltelli da cucina giapponesi sono entrati nelle case di tanti appassionati e nelle cucine dei migliori chef, grazie all’altissima qualità dei materiali utilizzati, alla precisione di taglio che offrono e grazie al caratteristico design orientale.

Ciò che distingue i coltelli da cucina giapponesi è l’affilatura della lama che tradizionalmente avviene su un solo lato di essa, anche se si trovano svariati modelli con affilatura su entrambi i lati, come il Santoku.

Le lame di questi coltelli sono spesso in acciaio inox con una durezza che può variare a seconda del modello, per resistere nel tempo. Si ispirano di frequente alla forgiatura delle katane giapponesi, che riportano il caratteristico disegno sul taglio della lama.

Anche i coltelli da cucina cinesi sono un’ottima scelta per tritare, sminuzzare e lavorare le verdure che sono spesso al centro della cucina orientale.

I coltelli con lama damascata costituiscono il top di gamma in termini di qualità della lavorazione dei materiali, disponendo spesso di numerosi strati di acciaio lavorati con martellatura orientale.

 

Tipologie e utilizzi dei coltelli da cucina giapponesi

All’interno del nostro catalogo sono disponibili molti tipi di coltelli giapponesi. Il modello “Deba”, con lama affilata su un solo lato, è pensato per tagliare, sfilettare e lavorare il pesce. I coltelli “Yanagiba”, di forma lunga e affilata, sono i tipici coltelli giapponesi utilizzati per la preparazione del sushi e sashimi.
Il modello “Santoku” permette invece una grande versatilità di utilizzo, unisce infatti le caratteristiche di molti modelli citati e consente al cuoco di avere un coltello quasi “universale”, come gli ormai celebri coltelli santoku Global. I “Nakiri” sono invece pensati per affettare e tritare le verdure, grazie alla forma della lama che consente un taglio netto e preciso.

 

I nostri consigli per te

Coltelli in ceramica
Coltelli per sfilettare il pesce
Coltelli da cucina
Set di coltelli

 

Sogni di diventare un maestro del sushi? Usa gli strumenti giusti

Chi non ha mai pensato di prepare una cena a base di sushi a casa? Sempre più persone desiderano sperimentare questo tipo di cucina che ha ormai conquistato l’occidente. Per preparare un buon sushi è però necessario disporre di un’attrezzatura idonea che noi abbiamo chiamato kit del sushiman, un set di coltelli e accessori da noi creato per fornire tutti gli strumenti necessari per una perfetta preparazione di sushi. All’interno sono presenti diversi tipi di coltelli ed alcuni accessori che aiuteranno l’aspirante sushi chef a modellare perfettamente uramaki, hosomaki sprigionando tutta la propria creatività.